

Un Week-end nelle Marche all'interno di un borgo storico per formarti sulla comunicazione
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Le Marche sono la terra che più amo e per questo voglio portarti a conoscere questi territori e la loro bellezza mentre svolgiamo i corsi di formazione sulla comunicazione.
Ci sono molti posti che sono per me importanti ma ho scelto di iniziare dai primi due che mi sono rimasti maggiormente nel cuore e dove (nel caso di Offagna) creeremo nuovi progetti.
Vieni a passare un fine settimana insieme per un corso davvero unico.
Minimalismo digitale e Relazione Umana sui social
Cosa si intende per Minimalismo Digitale?
Il minimalismo ci aiuta ad avere un uso più attento e consapevole della tecnologia, non si tratta infatti di eliminare la tecnologia ma di non diventarne schiavi e di utilizzarla per quello che realmente ci serve.
Quindi nella comunicazione dobbiamo cercare di non farci prendere dalla frenesia di stare sempre e ovunque ma di stare nel posto giusto e nel modo giusto per noi e il nostro pubblico.
L’uso “sano” della tecnologia ci aiuta a capire che ci sono prodotti e servizi di cui possiamo fare a meno favorendo la Relazione tra le persone e la qualità dei contenuti e dei rapporti.
Puoi scegliere tra due località caratteristiche della provincia di Ancona dove, oltre al corso “digitale”, potrai gustare i sapori di queste terre e i colori di una natura ancora meravigliosamente unica.
Per 3 giorni potrai trovare una dimensione unica, lontana dallo stress e dai ritmi frenetici, lavorando in gruppo sulla comunicazione e sulla relazione umana.
Parleremo dell’uso del Digitale in un contesto unico.
La formula WeekEnd ci permette di poter lavorare nei laboratori pratici in maniera approfondita e sopratutto di poter dedicare le serate, dopo cena, a creare attività ludiche legate allo storytelling e alla narrazione.
Per ogni località proponiamo due date differenti in modo che tu possa scegliere il luogo che più ti affascina.
La vera scoperta di questo tipo di corsi sono le #relazioniumane che si creano durante il corso stesso e che rendono unico questo tipo di workshop.
Il tuo posto riservato in questo corso: 500,00 € (compila il form in alto per ricevere maggiori info)
I costi di pernottamento sono specificati nella scheda relativa alla location che sceglierai.
Argomento del Workshop
Minimalismo digitale e Relazione Umana sui social
“come usare i social in maniera efficace restando umani”
1a sessione
Introduzione alla comunicazione digitale
uso degli strumenti social
Reputazione digitale e Personal Branding
i tre pilastri
– cosa comunicare
– a chi
– perché
Definizione del Buyer Personas (profilo del mio pubblico)
Studiamo una strategia di comunicazione adatta al pubblico
Creazione di un calendario editoriale
2a sessione
laboratorio scrittura
Impariamo a scrivere un post che comunica
– su facebook
– twitter
– instagram
– linkedin
Esercizi e analisi di Buone pratiche e Errori da evitare
3a sessione
Introduzione all’uso dei video e dell’audio
Come fare foto per i social
Scopriamo il podcast e le piattaforme
Conosciamo Youtube e come fare marketing
Tecniche di base per fare riprese e montaggio usando lo smartphone
Conoscere gli strumenti semi-professionali
4a Sessione
Laboratorio pratico
Creazione di podcast in 3 passi
Creazione di video in 3 passi
Le interviste
Lavoro finale in gruppi
GIORNO 1 (VENERDÌ)
Ore 17:00/18 arrivo ospiti a Loretello e sistemazione negli appartamenti
Ore 19:30 cena di socializzazione presso La Grotta e serata conviviale in cui useremo dei giochi da tavola per familiarizzare con concetti di storytelling e narrazione.
GIORNO 2 (SABATO)
Ore 8:00-9:00 colazione all’italiana presso sala comune nella Torre
Ore 9:00 prima sessione di lavoro
Ore 13 pausa pranzo con cestino leggero (catering Hotel Ristorante il Giardino di San Lorenzo)
Ore 14:30 seconda sessione di lavoro (laboratori)
Ore 18:30 fine laboratorio
Ore 19:30 cena al Nido dell’Astore a Nidastore
dopo cena (sabato) ludico con altri giochi su storytelling ecc
GIORNO 3 (DOMENICA)
Ore 8:00-9:00 colazione all’italiana presso sala comune nella Torre
ore 9:00 prima sessione di lavoro
Ore 13 pausa pranzo presso Mangiamarche a Loretello
Ore 14:30 seconda sessione di lavoro (laboratori)
Ore 18:30 fine laboratorio
Ore 19:30 pizza party o braciolata di carne o di pesce nel giardino della villa
GIORNO 4 (LUNEDI 29)
Ore 8:00- 10:00 colazione all’italiana presso sala comune nella Torre
Check out entro le ore 10,30
__________________________________________________________________
Prezzi pernottamento con servizi e colazione inclusa
Il pernottamento è convenzionato con la struttura ospitante Borgo Loretello
-Sistemazione in appartamento con stanza ad uso singola e/o ad uso doppia e bagno in comune
60 euro al giorno a persona
-Sistemazione in appartamento ad uso privato
120 euro al giorno a persona
–Colazione all’italiana sempre inclusa
–Due pranzi leggeri (ad alternarsi cestino con prodotti freschi e cucinati/piadina con formaggi e affettati )
45 euro a persona
–Tre cene : antipasto (1 assaggio di antipasti, 1 primo, 1 secondo, 1 caffe, ½ l di vino della casa, ½ l di acqua)
75 euro a persona
Tutti i prezzi sono comprensivi di cambio e pulizie degli appartamenti, colazione, utilizzo di spazi ed eventuali locali necessari allo svolgimento delle lezioni. Restiamo a disposizione per tue eventuali altre richieste o considerazioni.
I pagamenti per l’intero soggiorno potranno essere effettuati tramite il sito www.borgoloretello.com utilizzando un codice pacchetto (trattandosi di un prezzo convenzionato per il workshop) oppure possono essere saldati tramite bonifico bancario, ma sempre contattando prima la struttura al 389 9742183 o scrivendo a info@borgoloretello.com
GIORNO 1 (VENERDÌ)
Ore 17:00/18 arrivo ospiti a Offagna e sistemazione negli appartamenti
Ore 19:30 cena di socializzazione presso L’osteria di Castel d’Emilio e serata conviviale in cui useremo dei giochi da tavola per familiarizzare con concetti di storytelling e narrazione.
GIORNO 2 (SABATO)
Ore 8:00-9:00 colazione all’italiana presso sala comune
Ore 9:00 prima sessione di lavoro
Ore 12:30 pausa pranzo presso le Donzelle di Offagna
Ore 14:30 seconda sessione di lavoro (laboratori)
Ore 18:30 fine laboratorio
Ore 19:30 cena all’Accademia di Agugliano
dopo cena (sabato) ludico con altri giochi su storytelling ecc
GIORNO 3 (DOMENICA)
Ore 8:00-9:00 colazione all’italiana presso sala comune
ore 9:00 prima sessione di lavoro
Ore 13 pausa pranzo presso Pizzeria Sotto la Rocca
Ore 14:30 seconda sessione di lavoro (laboratori)
Ore 18:30 fine laboratorio
Ore 19:30 cena
GIORNO 4 (LUNEDI)
Check out
Ore 8:00- 10:00 colazione presso Frolla Lab microbiscottificio
(convenzioni con le strutture in via di definizione)
Loretello (AN)
Loretello è uno dei più piccoli e pittoreschi borghi delle Marche e fa parte dei nove castelli di Arcevia, situati nel cuore della provincia di Ancona. Con la sue due torri di guardia, la piazzetta che scivola fino ad un arco e una rampa trecentesche uniche nel loro genere, ci si affaccia dalle sue mura in uno dei paesaggi agrari meglio conservati d’Italia.
Dal cuore del paese lo sguardo si apre su uno spettacolo mozzafiato fatto di colture olivicole, boschi di roverella, antichi vigneti e pascoli. Un luogo dove abbracciare non solo la natura, ma anche il senso di comunità che l’ha abitata per secoli .

Offagna (AN)
Offagna, caratteristico borgo medioevale posto a 309 metri sul livello del mare tra le città di Ancona e Osimo, si erge in dominante sperone arenaria. Dalla piazza alta, nelle vicinanze della bellissima Rocca medievale, si può ammirare uno dei più bei panorami della campagna marchigiana e dei centri storici limitrofi addossati alle colline.
Arrivando ad Offagna si rimane colpiti dal borgo così ben conservato ed armonico, la bella Rocca medievale domina il paese nel punto più alto e resti delle mura con un torrione di guardia a nord est ne arricchiscono la visione.

La Struttura Ricettiva
Borgo Loretello è una collezione di case vacanze e spazi comuni dove poter rallentare il ritmo e concedersi il lusso della semplicità. Oltre al pernottamento offriamo spazi comuni dove partecipare ad attività esperienziali ed imparare, insieme alla comunità locale, le secolari tradizioni che la contraddistinguono.

La Struttura Ricettiva
La struttura sorge all’interno del borgo medievale e dispone di camere arredate in stile con travi a vista e dotate di: Aria condizionata, TV a schermo piatto, Telefono, connessione Wifi, bagno privato con doccia idromassaggio, e kit cortesia.

come arrivare
A Borgo Loretello si può arrivare in macchina e poi circolare solo a piedi. Si trova a 45 minuti dall’aeroporto delle Marche e a 30 minuti da Senigallia (uscita casello A14).

come arrivare
A Offagna si può arrivare in macchina. Si trova a 15 minuti dall’uscita “Osimo – Ancona sud” dell’autostrada A14. E’ possibile arrivare anche in treno e proseguendo con l’Autobus “O” che ferma nei pressi dell’alloggio.

